Le indicazioni di tipo sanitario contenute in questo sito non sono in alcun modo da intendersi riferite al singolo e sostitutive dell'atto medico: vi  invitiamo sempre a consultare la propria Pediatra.
I contenuti di questa pagina sono soggetti a continua verifica; tuttavia sono sempre possibili errori e/o omissioni. Non siamo responsabili degli effetti derivanti dall'uso di queste informazioni

pediatrafrancescasaretta

UTILIZZO DELLA E-MAIL

La Pediatra controlla la posta elettronica all'inizio e al termine dell'ambulatorio (salvo diversi accordi presi direttamente con il genitore). 

Pertanto NON INVIARE RICHIESTE URGENTI tramite e-mail perchè è possibile che le richieste vengano evase anche dopo 24-48 ore.

In caso di mancata risposta entro alcuni giorni è opportuno contattare la Segretaria, per verificare il corretto invio del messaggio.

La e-mail serve per:

La e-mail NON serve per:

  • richiedere visite per patologie acute
     
  • prenotare Bilanci di Salute o appuntamenti di controllo
     
  • comunicazioni e richieste urgenti
     
  • ottenere consigli medici
     
  • perché "non ho tempo di telefonare"
     
  • perchè “trovo sempre occupato

 

  • richieste di essere richiamati sul proprio numero
  • richiedere farmaci (possibile anche via APP MioPediatra)
     
  • richiedere impegnative per visite o esami ematici di controllo
     
  • inviare referti o esiti di esami ematici richiesti dalla Pediatra
     
  • richiedere certificati non urgenti
     
  • inviare fotografie per consulenza, SOLO se concordato con la Pediatra
     
  • inviare aggiornamenti clinici SOLO se concordato con la Pediatra